Facile passeggiata attorno al Lago di Tenno e fino al borgo medievale di Canale, uno dei Borghi più Belli d'Italia
Questa passeggiata tocca due punti di particolare interesse del Garda Trentino: il lago di Tenno, specchio d'acqua tra i più puliti in Italia, e il vicino borgo medioevale di Canale di Tenno, dove il tempo sembra davvero essersi fermato. Il percorso, molto agevole e privo di elevati dislivelli, è davvero adatto a tutti.
Il lago di Tenno è famoso per il colore delle sue acque, che variano dal turchese al verde smeraldo con il cambiare delle stagioni. Il lago è balneabile e in estate è una meta molto amata per chi vuole rilassarsi sulle spiaggette rocciose.
La zona di Tenno è inclusa nella Riserva della Biosfera UNESCO "Alpi Ledrensi e Judicaria", un riconoscimento prestigioso che identifica ambienti ricchi di biodiversità e storia, che hanno saputo svilupparsi conservando un forte legame tra territorio, turismo, agricoltura e tradizione.
Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444
Il lago è caratterizzato da forti variazioni nel livello dell'acqua, tanto che l'isolotto diventa in estate una penisola raggiungibile a piedi.
Nel borgo di Canale, è consigliata la visita alla Casa degli Artisti, nata negli anni Sessanta per ospitare artisti in cerca di ispirazione, che lasciavano poi una loro opera in cambio di vitto e alloggio. Oggi è sede di diverse mostre che si susseguono da Pasqua a Natale.
A poca distanza si trova anche il piccolo Museo degli Attrezzi, nato su iniziativa di un'associazione locale e che raccoglie utensili e oggetti regolarmente utilizzati fino agli anni Settanta dagli abitanti della frazione.
In agosto, Canale ospita Rustico medioevo, un festival a tema medioevale nato nel 1986. Ogni sera sul palco si alternano diversi spettacoli e la cucina gestita dai volontari propone piatti tipici della tradizione trentina. Da provare: polenta e peverada!
Il numero di telefono per le emergenze è il 112.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Tenno è servito dalla linea bus extraurbana 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).
Attenzione: Le corse non sono molto frequenti!
Il lago di Tenno dista ca 12 km da Riva del Garda ed è raggiungibile con la strada provinciale 37, passando per Deva e Pranzo. In alternativa, con la strada statale 421 per Tenno.
Scopri come raggiungere il Garda Trentino.
Parcheggio a pagamento presso il lago di Tenno.
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.